AGGIORNAMENTO: Due caccia Militari hanno superato “muro del suono” per intervento rapido su Aereo di Linea Francese su spazio aereo della Val d’Aosta
Come è stato confermato alla redazione del TG ONETV da parte della questura e dell’Aeronautica Militare, si sarebbe trattato del superamento della velocità del suono da parte di due caccia militari, due Eurofighter, partiti dall’aeroporto militare di Istrana nel Trevigiano.
I due velivoli, sempre secondo fonti dell’Aeronautica, sarebbero stati “autorizzati” a superare Mach 1. La manovra, infatti, sarebbe stata permessa per intercettare un aereo di linea Francese che, entrato nello spazio aereo italiano col segnale disattivato, avrebbe cambiato repentinamente rotta per cause al momento ancora sconosciute. L’aereo di Linea Francese ha poi continuato il suo volo alla volta di Parigi Orly.
In alcuni casi, in molte zone hinterland milanese hanno anche tremato i vetri e molte persone sono scese in strada pensando al terremoto. Presso l’ITC Primo Levi gli studenti hanno sentito vibrare le vetrate, mentre due scuole elementari una di Paderno Dugnano, l’altra di Bovisio Masciago, sono state evacuate per precauzione.
L’Eurofighter Typhoon è un velivolo militare bimotore, con ruolo primario di caccia intercettore.
È utilizzato dall’aeronautica militare italiana, dalla Luftwaffe (Germania), Royal Air Force (Regno Unito), e dall’Ejército del Aire (Spagna). Può raggiungere la velocità massima di 2 Mach: 2.495 Km/h.“