Nuova Amministrazione: buona la comunicazione, meno bene la trasparenza
Una delle prime cose a cui hanno messo mano la nuova Giunta ed il Sindaco Barletta fin dal loro insediamento è stata la “comunicazione”, un netto cambio di rotta rispetto alla precedente Amministrazione guidata dal Sindaco Pioli.
Dall’apertura della pagina ufficiale del Sindaco Barletta su Facebook, passando per gli interventi in alcuni gruppi Facebook cittadini dell’Assessore Pirola fino ad arrivare alla ri-accensione dei ledwall in Piazza della Croce da parte dell’Assessora Abate, possiamo tranquillamente dire che da questo punto di vista la distanza dalle “veline” dell’era Pioli relegate alla Pagina del Sindaco sul sito del Comune è evidente.
Qualche giorno fa l’Assessora Primavera Abata ha perfino annunciato l’apertura de “La Pagina di Garbagnate Milanese” su Facebook, definita come l’unica pagina ufficiale del Comune di Garbagnate Milanese avente finalità informative .
Non è ancora chiaro come tale pagina sarà gestita, da chi, con quali tempi di risposta da parte dell’Ente, l’unica indicazione contenuta nelle informazioni della pagina dicono che non verranno accettati post pubblicitari e non strettamente legati “agli scopi de La Pagine stessa”, il cui fine è quello di fornire informazioni relative alla vita amministrativa di Garbagnate ed alle attività promosse sul territorio.
Peccato però che per l’apertura della pagina non sia stata fatta tramite una delibera di Giunta e a differenza di molte altre Amministrazioni Comunali non sia stato definito un “Regolamento” di gestione dei “Social Network” (vedi “regolamento social network comune”).
Altro intervento a favore della “comunicazione” è stato quello relativo alla creazione di una sorta di “ufficio stampa”, grazie infatti alla variazione di bilancio approvata dal Consiglio Comunale lo scorso 21 Luglio sono stati assegnati dei soldi ad un capitolo di spesa per l’assunzione di due persone per la Comunicazione alle dirette dipendenze del Sindaco. (vedi registrazione su Youtube)
I soldi, come emerso nella discussione in Consiglio Comunale, sono stati spostati, tra gli altri, da capitoli di spesa inerenti la Scuola e il sostegno ai disabili che secondo la Giunta erano stati in precedenza sovrastimati.
La prima persona, che costerà alle casse Comunali all’incirca 30.000 €uro all’anno, è entrata in servizio dal 1° Settembre ed è un consulente in comunicazione, già nell’Ufficio Stampa del Sindaco Marone tra il 2007 e il 2011 a cui da contratto sono stati affidati i compiti di:
espletamento delle attività di competenza dell’ufficio posto alle dirette dipendenze del Sindaco, per coadiuvarlo nell’esercizio delle proprie funzioni, relative allo svolgimento di attività di comunicazione ed informazione, con particolare riguardo a quelle riferite alle relazioni esterne, volte a selezionare, filtrare e veicolare il flusso delle informazioni provenienti dall’interno dell’ente/organizzazione verso gli organi di informazione, con funzione di intermediazione.
Peccato che per questa assunzione l’Amministrazione Comunale abbia deciso per la “chiamata diretta” senza passare da un bando nonostante l’ANCI (Associazione dei Comuni Italiani) abbia in essere un accordo con l’Ordine dei Giornalisti (vedi: Accordo tra Ordine dei Giornalisti e ANCI) per l’assunzione degli addetti negli uffici Stampa dei Comuni, che individua lo strumento del Bando pubblico per l’assunzioni di tali figure all’interno delle Amministraizoni locali con alcuni requisiti indispensabili tra i quali l’iscrizione all’Albo, cosa che non ci risultaavere la persona assunta in questo caso.