Dalle prediche alle buone pratiche

Evento organizzato da Cambiamo in Comune e Garbagnate in Movimento

1.516

riceviamo e pubblichiamo:

Il territorio è uno dei temi di discussione, centrali, per ogni città e il suo sviluppo e ogni amministratore deve affrontarlo e gestirlo al meglio.

Territorio inteso come problemi, ma nel contempo, visione e opportunità per quanto possibile. Pensare al territorio a compartimenti stagni – urbanistica, ecologia, viabilità, ecc. – è un errore. Per noi il territorio ha una prospettiva larga e di insieme. Senza dimenticare che per la nostra città insistono molti fattori che condizionano le scelte, visto il Nuovo Centro Commerciale (area ex Alfa Romeo) già realizzato e quella parte che l’Accordo di Programma intende completare anche su una porzione di nostro territorio; il Buco dell’Area PE4 che deturpa la zona e vive in simbiosi con l’area del centro sportivo già molto degradata; la ex Fornace Giannotti, e potremmo continuare con l’elenco, noi vogliamo capire e lavorare per la scelta migliore. Per noi, territorio vuole anche dire sociale, luogo in cui ritrovarsi e convivere e dove ristrutturare ciò che c’è, ma anche attenzione al disabile e all’anziano o al giovane a cui dobbiamo dare luoghi di incontro. Una città da vivere, dove vivere è l’nsieme dell’attività umana e non solo una piccola parte di essa. Spesso abbiamo sentito dire Garbagnate città dormitorio, ma non per questo dobbiamo arrenderci e non lavorare perché questa convinzione cambi.

Per questo vogliamo parlare di progettazione ma affrontando il tema da una prospettiva diversa, quella dell’ascolto, dell’interesse collettivo, della fattibilità. A tal proposito invitiamo tutti i cittadini all’incontro che come Cambiamo In Comune e Garbagnate Insieme per Simona Travagliati Sindaco, abbiamo organizzato per confrontarci su questo tema e che abbiamo voluto titolare

“DALLE PREDICHE ALLE BUONE PRATICHE”

Venerdì 26 Maggio 2017 ore 21,00 presso Cà del Dì, in Via Bolzano a

Garbagnate.

Un momento di riflessione collettiva che vogliamo fare con la cittadinanza, le associazioni che siamo convinti possano dare molto, con le forze politiche impegnate sul territorio e con tutti coloro che vorranno contribuire. Iniziativa per altro in continuità con quella già organizzata nel 2016 “censimento delle idee” (leggi risultati sul sito www.cambiamoincomune.it) alla quale abbiamo attingeremo per costruire il nostro programma e progetto politico.

Siamo fermamente convinti che l’ascolto è strategico, in generale, ma ancor più per progettare una città nel suo complesso. Il territorio è solo uno dei problemi, senza dimenticare il sociale, il lavoro, la scuola, i nostri ragazzi, ecc., ma vogliamo partire da qui.

CAMBIAMO IN COMUNE -GARBAGNATE IN MOVIMENTO

Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti qui e ricevi gratuitamente i nostri ultimi articoli via email
Potrai cancellarti quando vuoi
Commenti