Il M5S di Garbagnate Milanese non si presenterà alle elezioni Amministrative
Clamorosa decisione degli attivisti del M5S Garbagnatese
riceviamo e pubblichiamo:
Lunedì 6 Marzo è stato l’ultimo giorno utile per chiedere la certificazione della lista del Movimento 5 Stelle di Garbagnate Milanese al fine di concorrere alle elezioni Amministrative della primavera nel nostro Comune.
Come gruppo di Attivisti Garbagnatesi abbiamo deciso di non presentare la richiesta di certificazione e la conseguente candidatura della Lista all’appuntamento elettorale prossimo per una serie di motivazioni che cercheremo di spiegare nelle prossime righe.
Il M5S a Garbagnate è nato ad Ottobre 2011 da un gruppo di cittadini stanchi della vecchia politica che si sono incontrati al di fuori degli schemi dei partiti tradizionali, convinti che fosse giunta l’ora di smetterla di delegare e lamentarsi e che fosse arrivato il momento di partecipare attivamente.
Nei mesi successivi nacque la lista che aveva lo scopo di entrare nel Consiglio Comunale della nostra città chiedendo a tutti di partecipare attivamente per concorrere al bene pubblico con la trasparenza e la richiesta di partecipazione che hanno sempre contraddistinto il nostro impegno in questi cinque anni.
L’obiettivo fu raggiunto, passando addirittura per il ballottaggio e arrivando ad eleggere due Consiglieri Comunali all’interno del parlamentino locale e consacrandoci come la seconda forza politica in città.
Abbiamo basato il nostro lavoro anni contando solo sulle nostre risorse e incontrandoci sempre in luoghi pubblici, cercando di intervenire sia all’interno del Consiglio Comunale (proponendo più di 40 tra interrogazioni, mozioni e ordini del giorno), che sul territorio, organizzando decine di eventi, tavole rotonde, dibattiti sia per portare all’esterno quanto era discusso all’interno del palazzo comunale, come per esempio i banchetti e le tavole rotonde sul PGT, il recente evento di sensibilizzazione sull’Accordo di Programma dell’ex Alfa Romeo ed i banchetti sulla viabilità in centro, sia per discutere di temi di attualità, come i due eventi pubblici sul tema dei Rifiuti e della Raccolta differenziata ed il flash mob di protesta sulla chiusura della piscina comunale
Oltre a questi temi di carattere strettamente locale abbiamo anche lavorato su temi che ci stavano particolarmente a cuore, organizzando banchetti per la raccolta di firme su temi quali la proposta di legge “Referendum quorum-zero”, “No-TTIP”, “Referendum Trivelle”, “Referendum costituzionale”, “No agli inceneritori fuori regione”.
Parallelamente a queste attività abbiamo iniziato dal Dicembre 2014 a cercare di costruire un gruppo coeso che potesse legittimamente ambire al governo della città (http://www.garbagnate5stelle.it/2014/12/15/il-m5s-a-garbagnate-vuole-governare/ ), con tanto di eventi pubblici ed appelli “mediatici” (come la lettera aperta alla città del nostro Portavoce Emanuele Viganò ad Ottobre 2015) avendo sempre presente quanto scrivevamo nel programma elettorale del 2012:
“Crediamo fermamente nella partecipazione dei cittadini alla vita pubblica e politica del nostro paese in quanto siamo convinti che la città sia di chi la vive e la abita e non di chi l’amministra.”
Purtroppo nonostante i nostri sforzi ed il lavoro fatto non siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo di attivazione della città che auspicavamo, non abbiano fatto sì che le lamentele e il disinnamoramento verso la res-publica accendessero quella voglia di cambiare le cose che ci ha messo in moto sei anni fa: al gruppo di persone che eravamo si sono aggiunte tante valide risorse, ma non quante il nostro progetto di partecipazione aveva la presunzione di attivare.
Avremmo potuto benissimo presentare una lista, ma non sarebbe stata la lista figlia del progetto di partecipazione che abbiamo in mente, pertanto abbiamo preso la difficile decisione di non presentarci, perché la coerenza con i valori che abbiamo è superiore all’opportunità di presentarci a qualunque costo.
Ci dispiace davvero non essere riusciti a distinguerci dagli altri gruppi per un processo di coinvolgimento che potesse attivare soprattutto quelle figure che da sempre, almeno a Garbagnate, sembrano essere totalmente disinteressate alla politica come i giovani e le donne, che riteniamo essere risorse fondamentali che sarebbe sminuente “utilizzare” solamente per riempire una lista.
Siamo comunque orgogliosi e sereni del lavoro fatto fino ad oggi, e pertanto, nonostante questa decisione, siamo convinti che il gruppo di attivisti continuerà a lavorare per il bene della città indipendentemente dalla presenza o no all’interno dell’istituzione Comunale.
Attivisti – Movimento 5 Stelle – Garbagnate Milanese