Accordo di programma ex-Alfa, tutte le novità!

Piste da sci, centri commerciali, strutture ricettive, ma nel programma del Sindaco Pioli c'era scritto ben altro!

Venerdì 27 Gennaio presso il Palazzo Comunale di Garbagnate Milanese ho partecipato tra il pubblico alla Commissione Territorio che aveva tra gli argomenti in discussione le novità dell’Accordo di Programma (AdP) ex-Alfa nel quale è rientrata Garbagnate Milanese.

Come già anticipato in una precedente Commissione a Settembre dal Sindaco ed in alcuni articoli di giornale usciti nelle scorse settimane, sull’area ex-Alfa che insiste sul territorio Garbagnatese per una superficie di circa 300.000 mq. e che interessano l’area dell’ex parcheggio Expo, il nuovo accordo prevede:

un mix funzionale avente come fulcro l’insediamento di servizi di interesse sovralocale di carattere sportivo e sociale (impianto sportivo dedicato allo sci indoor), di parco urbano, coronati da funzioni strettamente legate ad essi come la ricerca avanzata (con particolare riferimento all’ambito medico – scientifico sportivo e a quello tecnologico di sviluppo dei materiali innovativi), il benessere, il terziario avanzato, il produttivo di qualità, nonché l’insediamento commerciale di una grande struttura di vendita.

In pratica oltre al più grande Centro Commerciale d’Europa, inaugurato lo scorso anno, nell’area che veniva utilizzata come parcheggio Expo sul territorio di Garbagnate il nuovo Accordo di Programma prevede una pista da sci indoor lunga 350 metri, una zona con funzioni legate alla ricerca scientifico-sportiva ed un ulteriore insediamento commerciale di una “grande struttura di vendita“con superficie superiore ai 15.000 mq.

Sempre nel suddetto AdP, ma con riferimento al territorio di Arese è inoltre prevista nella zona a sud in quello che doveva essere il parcheggio per gli autobus di Expo (e di cui ho parlato in un altro post), di un altra grande struttura di vendita ed in questa caso si parla di Ikea.

A parte qualche riferimento alla realizzazione della quinta corsia sull’autostrada fino ad Arese, non è chiaro come la viablità esistente potrà sopportare un traffico che inevitabilmente aumenterà a dismisura con queste nuove realizzazioni, il Sindaco in commissione ha accennato al progetto di creare un tunnel sul viale Alfa Romeo che consenta di saltare le rotonde in prossimità de “Il Centro” e di raggiungere senza ostacoli l’autostrada.

Di fatto il Sindaco, che oggi sostiene che “è questo il lavoro” pare abbia cambiato idea rispetto a quanto sosteneva ad inizio mandato e prometteva agli elettori nel proprio programma elettorale:

predisposizione delle aree ove collocare le attività artigianali e produttive e coerentemente con il principio di “ricostruire la città costruita”, non deve essere consumato altro territorio per queste attività disponendo di:- Aree dell’Ex Alfa Romeo, Aree per il completamento del comparto ad Ovest di Bariana – Area Pip – con capannoni nuovi e vuoti; Aree dismesse su viale Forlanini e laterali

Tanto è vero che rispetto al Piano di Governo del Territorio approvato da questa Amministrazione nel 2014 e che prevede che l’area Garbagnatese ex-Alfa sia prevista come “area produttiva”, con le nuove previsioni urbanistiche dovrà essere trasformata in area per ospitare un mix funzionale di servizi di interesse sovralocale di carattere sportivo, ricerca avanzata, il terziario avanzato, il produttivo di qualità, nonché l’insediamento commerciale di una grande struttura di vendita.

Probabilmente si sarà convinto dopo la donazione fatta dal proprietario di quelle stesse aree che permise a Luglio dell’anno scorso di inaugurare la piscina comunale aperta e magari qualche altra novità che ci verrà presentata per il Centro Sportivo Comunale nelle prossime settimane.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti qui e ricevi gratuitamente i nostri ultimi articoli via email
Potrai cancellarti quando vuoi
Commenti