Il parcheggio Expo che non ha ancora aperto!

1.083

Tra le eredità che Expo ci ha lasciato, al di la dell’euforia per il numero di visitatori, delle polemiche sulla gestione degli appalti e ad un possibile candidato Sindaco di Milano, ci sono anche una serie di strutture ed infrastrutture di cui ha usufruito o usufruirà la nostra zona.

Per quanto riguarda le infrastrutture possiamo sicuramente citare il “porto di garbagnate” sul Villoresi, la tangenzialina che da via Trattati Romani porta fino all’Alfa o ancora la pista ciclabile e la riqualificazione del canale che passando da Bollate porta fino all’area Expo.

Per quanto riguarda le “strutture” sappiamo invece che le “Casette dell’Acqua” che erano presenti all’interno dell’esposizione internazionale verranno distribuite nei prossimi mesi tra Milano e i comuni dell’hinterland ed una è prevista anche per Garbagnate Milanese.

Ed ancora panchine, lampioni, piante che i Comuni dell’hinterland hanno già chiesto di poter utilizzare e recuperare.

In zona ex-Alfa invece, quello che pur essendo sul territorio di Garbagnate era viceversa noto come Parcheggio Expo-Arese sta per essere smantellato, come previsto, in quanto la zona è destinata dal PGT vigente ad area produttiva.

C’è però un area, proseguendo verso Lainate lungo il viale dell’Alfa Romeo sul territorio di Arese, che dai cartelli doveva essere destinata a parcheggio di camion e autobus che in realtà non è mai stata aperta.

Ancora oggi l’area è delimitata da sparti-traffico in cemento che ne impediscono l’ingresso, ma l’Expo come sappiamo è terminato da almeno due mesi.

Il capannone, che nel 2011 fu bonificato dall’amianto in maniera approssimativa (vedi Rimozione amianto all’ex-Alfa, video choc) è stato nel frattempo demolito, ma alla fine il parcheggio non è mai stato utilizzato.

C’è da chiedersi chi ha pagato la demolizione dei capannoni e come mai il parcheggio non sia stato utilizzato, visto che alla fine i soldi di Expo sono i nostri soldi.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti qui e ricevi gratuitamente i nostri ultimi articoli via email
Potrai cancellarti quando vuoi
Commenti