Garben.TV, al servizio della città

1.192

921297_10152082746597485_28777354_oGarben.TV è nata ufficialmente quasi sei anni fa, a Novembre 2008 anche se il primo post è datato Dicembre 2007.

Per chi ci segue dall’inizio tante cose sono cambiate da allora, sia da un punto di vista estetico (è cambiata la grafica e il logo), sia da un punto di vista degli autori. Se infatti fino al 2012 la squadra era nutrita, da un paio d’anni a questa parte siamo praticamente rimasti solo io e Primiano a portare avanti la “baracca”!

Una cosa però non è cambiata, nonostante le convinzioni politiche personali, gli impegni di ciascuno degli autori, il blog è sempre stato e sarà sempre aperto a tutte le voci che vorranno utilizzarlo per esprimere una propria opinione, un disagio, ma anche per proporre soluzioni o diffondere iniziative locali.

Come abbiamo scritto nella nostra presentazione:

La finalità è quella di promuovere Garbagnate Milanese nella rete e quello di creare una “community” che possa condividere le risorse e le opportunità che il territorio mette a disposizione.

La filosofia è quella del “Open Source”, ovvero le risorse sono fornite gratuitamente ai visitatori e agli utilizzatori del sito, è anzi richiesta la partecipazione di chiunque voglia contribuire volontariamente alla crescita dello stesso.

A dispetto di quanti vogliano etichettare il sito come “di parte”, (prima ci hanno dato dei “comunisti”, poi dei “grillini”), anche solo perchè sono stati pubblicati dei comunicati stampa di una sola forza politica (forse dovremmo dire che il Notiziario è “berlusconiano” perchè ogni settimana c’è un comunicato del PDL/Forza Italia o “casiniano” Settegiorni che per settimane di file ha dato spazio all’UDC ????), sta di fatto che non abbiamo mai rifiutato la pubblicazione di alcun comunicato stampa.

Il blog, nel rispetto delle regole di buon senso, è sempre aperto ai comunicati stampa di tutte le forze politiche, sociali e culturali della città (basta scrivere a info[@]garben.tv), perchè crediamo che sia anche con la politica (ma non solo), che possiamo migliorare il luogo in cui viviamo e che sta a cuore ai nostri lettori.

Ben vengano quindi iniziative come la ProLoco di cui abbiamo parlato per primi su queste pagine, e di tutte le iniziative locali che vogliano utilizzarci per publicizzarci, in fondo Garben.TV può contare su 41.800 visite nell’ultimo anno, con 74.600 pagine visualizzate, una pagina Facebook con 644 seguaci e 71 followers su Twitter.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti qui e ricevi gratuitamente i nostri ultimi articoli via email
Potrai cancellarti quando vuoi
Commenti