Video del Consiglio Comunale: Chi l’ha visto?

1.062

cc_chilhavistoSembrava troppo bello per essere vero, quello che avevamo annunciato quindici giorni fa come il primo Consiglio Comunale di Garbagnate Milanese trasmesso in diretta streaming su Internet è durato giusto la durata del Consiglio stesso.

Infatti a differenza di quelle che fanno centinaia di altre Amministrazioni pubbliche sui propri siti Internet o sui propri canali YouTube, una volta terminata la diretta del Consiglio stesso, dove il video rimane disponibile alla visione anche per visioni postume dello stesso a Garbagnate questo non succede.

L’utilità della diretta streaming, oltre a quello indubbio della trasparenza sulla operatività Amministrativa del Consiglio, è proprio quella di permettere anche a posteriori di poter vedere la registrazione dei lavori a chi non ha avuto modo di farlo durante la diretta oppure a chi ad esempio vuole rivedere spezzoni del Consiglio stesso che trattano argomenti di proprio interesse.

Bene, a Garbagnate Milanese questo non è possibile, infatti dal canale Youtube ufficiale del Comune di Garbagnate Milanese qualche giorno dopo la diretta il video del Consiglio dello scorso 6 Marzo è sparito!

La spiegazione ci viene dal Consigliere Viganò (M5S) che interpellata l’Amministrazione sul motivo della sparizione del video (che è stato peraltro visibile fino a qualche giorno dopo il Consiglio stesso) si è visto rispondere che

“… in assenza di un obbligo giuridico di mantenere un archivio delle registrazioni video, l’Amministrazione ha ritenuto di non costituire tale archivio”

Insomma, visto che la legge non ci obbliga a farlo non lo facciamo!

Ricordo che la decisione di fare in proprio le Riprese Comunali non è un obbligo di legge, ma una scelta fatta dal Sindaco Pioli (su sollecitazione esterne) che alla fine non ha risolto la questione delle riprese video fatte dai cittadini, in quanto ancora oggi non esiste un Regolamento e di fatto il Presidente del Consiglio Comunale (Rocco Fontanarosa) ha sempre bloccato le richieste di riprese da parte dei cittadini.

In questo modo non potremmo ad esempio andarci a rivedere le promesse fatte in Consiglio e non mantenute, la coerenza tra quello che dicono i nostri rappresentanti in Consiglio e quello che ci promettono in campagna elettorale ed il modus operandi utilizzato per prendere decisioni che riguardano la collettività!

Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti qui e ricevi gratuitamente i nostri ultimi articoli via email
Potrai cancellarti quando vuoi
Commenti