L’ISTITUTO COMPRENSIVO FUTURA PROMUOVE
Nell’ ambito del progetto “ formo-informo” attività di formazione e aggiornamento,
in accordo con il CENTRO LA FARANDOLA il seguente corso di formazione
Premessa
Il corso fa seguito al convegno “ GLI AUTISMI” del 15 giugno 2013 svoltosi a Lainate
Obiettivi del corso:
Primo obiettivo:
il corso vuole essere un punto di incontro per insegnanti al fine di trovare, attraverso un modello educativo integrato e flessibile, tutti gli strumenti e le terapie utili all’ utente: in base alla specificità è possibile calibrare, su ogni singolo soggetto, interventi e percorsi individualizzati per bambini , ragazzi e adulti disabili, con particolare attenzione ai DSA e ai diversi spettri autistici, per una reale integrazione nella personale situazione di vita e più in generale nel territorio di appartenenza.
Secondo obiettivo: il corso intende avviare e fornire un servizio specialistico per la formazione degli operatori scolastici e degli educatori della scuola .
Programma e articolazione del corso
1. Autismo:
• Cos’è e come si riconosce
• Le Teorie
• Credenze da sfatare:
• è colpa delle figure genitoriali (es. madri frigorifero)
• è un disturbo della relazione
2. Inclusione scolastica: quello che dobbiamo sapere
3. Cosa rende effettiva l’inclusione scolastica:
• Modelli da adottare
• La risorsa compagni
4. Come posso cambiare la condotta dei miei alunni:
• La comunicazione efficace
5. Comportamenti aggressivi in bambini con abilità differenti: strategie per correggerli:
• Modelli e stili di comportamento efficaci
Destinatari
Il corso è rivolto al personale docente dei diversi ordini di scuola dell’obbligo; è destinato alle istituzioni scolastiche ed a singoli docenti che autonomamente intendono partecipare.
Modulo formativo
Il modulo formativo prevede n. 4 incontri per un totale di ore 10.
• Un incontro di formazione generale in aula (articolazione n. 1,2)
• Tre incontri di approfondimento per ordine di scuola in aula (articolazione n. 3,4,5)
Materiali: documenti video, dispense, documentazione on line
Sede: I C Futura, sede Galilei via Villoresi n. 43 Garbagnate Milanese
In aula sarà distribuita ai corsisti una sintesi dei materiali disponibili on line
Modalità di fruizione e di prenotazione dei corsi
Le iscrizioni devono pervenire alla segreteria dell’IC FUTURA inviando il modulo di iscrizione debitamente compilato al seguente indirizzo mail: segreteria@icfutura.it o fax 029955490
Il corso prevede un numero massimo di 60 partecipanti per l’incontro generale e 20 per gli incontri dei singoli ordini di scuola. L’ eventuale mancata accettazione dell’ iscrizione, dovuta al raggiungimento del limite massimo dei corsisti ammessi, sarà prontamente comunicata alla scuola o al docente.
Date e Orario del corso
1o incontro generale martedì 10 dicembre
Registrazione ore 16.30-16.45
Corso ore 16.45-19.00
2 o incontro scuola infanzia mercoledì 11 dicembre
Registrazione ore 16.30-16.45
Corso ore 16.45-19.00
3 o incontro scuola primaria martedì 17 dicembre
Registrazione ore 16.30-16.45
Corso ore 16.45-19.00
4 o incontro scuola secondaria giovedì 19 dicembre
Registrazione ore 14.30-14.45
Corso ore 14.45-17.00
Profilo dei Relatori del Centro “La Farandola”
Dott. ssa Ilaria Guarnieri dottoressa in psicologia , educatrice professionale
Dott. Stefano Zenaboni psicologo, psicoterapeuta, esperto in comunicazione
Costi
Il costo complessivo del percorso formativo è per ogni scuola aderente pari a:
• € 60, nel caso di un solo iscritto
• € 60 + 25 per ogni successivo iscritto
Il costo complessivo del percorso formativo è per il singolo docente pari a :
• € 60
N. B.: Il costo complessivo del percorso formativo per l’Istituto Comprensivo “Wojtyla” e altre scuole del territorio di Garbagnate Milanese, in base all’ art 7 della Convenzione stipulata dall’ IC “Futura” con il Centro “ La Farandola”, è pari a :
• € 50 per scuola indipendentemente dal numero dei docenti iscritti (fermo restando il numero massimo previsto)
Ai partecipanti sarà rilasciato attestato di partecipazione