Partiti, politica, amministrazioni e associazioni

904
Foto tratta da Internet
Foto tratta da Internet

Da un po’ di mesi si leggono sui giornali locali diversi articoli che fanno riferimento al contrasto in atto tra la Giunta Pioli e le associazioni locali.

Il principale motivo del contendere nasce dall’eliminazione di contributi dell’amministrazione verso le associazioni e dall’aumento delle tariffe per l’uso dei locali pubblici.

Personalmente non credo che questa situazione nasca per mancanza di denaro nelle casse comunali, ma più per motivazioni politiche.

Si è passati dalla precedente amministrazione che arrivava a finanziare feste private delle associazioni a quella attuale che finanzia il minimo.

Nell’area politica di centro sinistra è risaputo che c’è la ben precisa scelta politica di non aiutare le associazioni economicamente, le quali devono autofinanziarsi. La motivazione si basa sul principio dell’indipendenza delle associazioni dall’amministrazione comunale per eliminare favoritismi elettorali. Io aggiungo che, visto che chiunque può creare un’associazione, diventa difficile (non impossibile) porsi dei criteri di finanziamento pubblico.

Per contro, l’area politica di centro sinistra (il Partito Democratico in particolare) è riluttante ad eliminare il finanziamento pubblico dei Partiti che, pur se previsti dalla Costituzione, non sono altro che associazioni. Ricordo che c’è stato pure un referendum che ha deciso di eliminare questo finanziamento.

C’è una forte contraddizione su queste due posizioni distinte. Le stesse motivazioni che portano a non eliminare il finanziamento pubblico dei Partiti (da me condivisibili), dovrebbero valere per qualunque associazione e le motivazioni che portano ad eliminare gli aiuti economici alle associazioni dovrebbero valere anche per i Partiti.

A parer mio la posizione giusta sarebbe quella di porre delle regole sulla base di come vengano spesi i soldi pubblici, indipendentemente da chi li spende. Cioè vedere i risultati, se sono socialmente utili o di interesse pubblico.

Posizioni estremiste verso una scelta o l’altra creano solo danni alla comunità.

Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti qui e ricevi gratuitamente i nostri ultimi articoli via email
Potrai cancellarti quando vuoi
Commenti