L’ombra dei tagli al trasporto

1.002
Foto di sparkieblues da Flickr

Finita la sbornia post vittoria elettorale, la nuova giunta Pioli presto dovrà cominciare a occuparsi dei punti critici relativi alla povera e bistrattata Garben City. Uno degli interventi più urgenti, che i cittadini già sollecitano da qualche tempo, riguarda il servizio di trasporto, un servizio che andrebbe incrementato, un servizio al cittadino e alla città.

Una delle questioni più urgenti da affrontare riguarda la riduzione del servizio di trasporto per le scuole medie Galilei e Morante. Quel servizio che permette alle famiglie di non ammattire per portare/riprendere i figli che vanno/tornano da scuola. In questi anni le famiglie, che ciclicamente si sono alternate, si sono appoggiate a questo servizio, digerendo di buon grado perfino l’aumento delle tariffe relative al trasporto studentesco.Read More

Cosa implicherebbe la riduzione di questo servizio? Più disagi per le famiglie, soprattutto per quelle residenti a una certa distanza dalle scuole.

La nuova giunta a tal proposito dovrebbe quindi intervenire repentinamente, magari anche proponendo idee alternative o complementari al trasporto via bus. Magari un’idea a impatto zero, come il Pedibus. In cosa consiste questo termine latino di cui, manzonianamente, non sappiamo che farcene? Cos’è questo Pedibus? Anzitutto è l’ablativo plurale di “pes”, che in italiano traduciamo con il sostantivo “piede”. Pedibus quindi lo traduciamo “con i piedi”. E fin qui forse ci erano arrivati tutti i latinisti e i classicisti. Lezioni di latino a parte, il Pedibus consiste in un percorso prestabilito, casa-scuola e scuola casa, proprio come quello del pullman. Gestito da volontari o genitori, disponibili ad accompagnare/controllare i ragazzi. Un servizio ecologico, ma anche didattico, dato che permetterebbe ai ragazzi di cominciare a girare per Garben City con la supervisione di persone adulte.

Questa è solo una delle varie ipotesi attuabili, con la differenza che questa è già stata sperimentata.

Ad ogni modo la palla passa alla nuova giunta e a Pioli, che si troverà di fronte al primo dubbio amletico di questa legislatura: accettare questa riduzione, ripristinare l’intero servizio o trovare un’alternativa?

Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti qui e ricevi gratuitamente i nostri ultimi articoli via email
Potrai cancellarti quando vuoi
Commenti